Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 
SAMBRUSON. CULTURA, COSTUME, TRADIZIONI, AMBIENTE. - LETTERATURA A SAMBRUSON (I)

Caro Andrea

per presentare la tua raccolta di poesie in dialetto “veneto-ambrosiano”, ho ritenuto opportuno usare le tue stesse osservazioni, adattando il contenuto della tua corrispondenza. Per questo mi scuso e ti saluto. L.

Caro Luigino

Non voglio che molti miei pensieri scompaiano nel nulla. Mi sono costati molta fatica, non certo per nutrirli, ma per poterli esporre sulla carta con ordine, con disciplina di rime e di cadenza armoniosa di sillabe. Per chiarezza di contenuti. In un linguaggio popolare, ancora vivo a Sambrusoin: il dialetto.

Ho scavato nel "granaio" di carte sepolte che sono in garage. Ho trovato, scolorite dall'umidità, ma ben leggibili, le cose più belle che ho scritto tra il 1997 e il 1998. Sono versi dialettali veneto-ambrosiani, con indirizzi  morali. PASQUINATE AMBROSIANE. Le avevo intitolate “Tra Esopo e Trilussa”. Poi me ne ero vergognato per l'ardire, e avevo buttato. Sono più di cinquanta. Adesso mi piacciono, e molto.

CIAO

Andrea


 

PASQUINATE AMBROSIANE

di

Andrea Zilio

Pensieri scaltriti ne l’ogio del patir e conditi col profumo dea speransa.

Sto leggendo Trilussa.

 Dialeto veneto-ambrosiano

Nel mio paese il dialetto è ancora un linguaggio vero e diverso.

Ad esempio.

Chi abita alla fine di via Carrezioi ha il ritmo di parlata diverso da quello di chi abita all’inizio,

vicino al capitello del Santo.

Eppure è la stessa via.

Scrivo in un momento di particolare energia interiore e per salvare delle parole,

delle “pietre” che si stanno consumando, in silenzio.

E per  lasciare traccia dei miei pensieri.

 

Scrivo versi che vorrebbero essere satirici, ironici, etici.

Forse sarebbero piaciuti a Esopo e Trilussa.

Con rispetto parlando.

Inizio

 

Sambruson, 06 agosto 1997

^^^ 0 ^^^


 

1.            SEMPRONIO

 

Par el fìo del me paron

vol dir: far quel che se voe.

Par el fìo del marangon

vol dir: far quel che se poe.

El fìo del maegrassion,

le libertà, el se le toe.

El fìo che gà studià,

el gà ben imparà

de far quel che se deve.

La fasso assai breve:

siori, ea zè questa ea libertà.

La libertà de Tissio

finisse co gà inissio

quea de so amigo Caio.

Sempronio pol far quel che ghe pare,

ma parte d’altri no el poe strassare.


 

2.            EL TESTAMENTO DE UN CARCIOFO

 

In un sesteo de verdure

sento tante congeture.

Na verza: “Finirò in broeton”.

El capusso: “Son el pì bon”.

Basilico, spigoi de ajo :

el profumo col disajo.

“Basta palpare! Me guasto!”

cria on pomodoro da pasto.

“Vurìa tre segoe de Tropea

e dea saeatina novea.”

“Tre eti, do foje, mezo chìo…”

Tuto nee sporte zè finìo,

fora che un tipo spacecà:

on carciofo desmentegà.

Le massaie in balansa no’l carica,

finirà coi rifiuti in discarica.

“Aiuto!” finfota disperato.

“Par nobili mense gero nato.

No vojo deventar loame,

lasso par testamento:

disponibie al nutrimento,

a chiunque che voe sercarme.”

In mezo a le scoasse de on bidon

ghe zè trambusto, ghe zè on barbon,

cagneti, gatei, sorzoni:

i serca magri boconi.

Stridendo se alsa el covercio,

slonga ea man un tipo lercio,

sconvolto da avide brame.

“Chi zè? Se te poi salvame.”

“Sì! So’n omo che gà fame.”


 

3.            PORTEMO LA NOSTRA SOLIDARIETA’

 

Dise el gato al canarino:

“Me despiase, poverino”,

e lo taca a spenotare.

“Prova a no badarghe,

mi, veramente,

son despiassente.”

“No ghe zè gnente

che te poi fare?”

“Darte tutta la me solidarietà,

caro, come fasso a  spenzerme più in là?”


 

4.            INGORDISIA

 

Pochi ea sa, manco ea dise,

ma ea storia gà n’apendise.

Santo Martin, in spadina,

incontra na matina

el solito povereo:

el ghe gà zà dà el manteo.

“Te regaeo anca el cavaeo,

se reciti con devossion,

senza gnanca na distrassion,

na prece a nostro Signor.”

“Così poco? Che sarà mai?

Padre nostro che in cielo stai…”

el recita con atension.

A metà de la pia orassion

ghe vien na bruta tentassion.

“Completa ea bea novea:

te poi darme anca ea sea?”

“Te ghe perso tuto quanto,

dà l’adio a cavaeo, sea e manto.”


 

5.            LE APARENSE

 

Tre vermeti vestii da festa,

pare, mare e fìo, la testa

fora dal fango sul Serajo,

i domanda un passajo.

In riva al fiume i gà da ’ndare,

in sità, par maridare

el fìo più beo de la covata

co na vermeta illibata.

Passa un can da usma dondolando.

“No me fido, el me par a sbando”,

dise siora vermeta mare,

esperta in arte de campare.

Vien vanti un gato miagolando,

scardoete arenae va sercando.

“Zo le testine”, dise el pare,

“scondi scondi, gnente da fare”.

Riva un toso con la negossa,

el va a pessegati nea fossa.

El sposo: “No me par el caso.”

Tuti d’acordo storze el naso.

Eco eco na persona

soridente e de sesto.

“Riverisco, el perdona,

sior, vedo ch’el gà un cesto,

ghe zè dentro un postesin

fin al ponte Libertà,

sora el fiume dea sità?”

“Vago giusto là vissin.”

Li inscatola coi amei,

quei tre povari trapei.

Sora el ponte, arma l’esca,

coi vermeti va a pesca.

“Sior, no la zè decensa,

gera altra l’aparensa.”

“Pardon, go la licensa.”


 

6.            EL CAN DE L’OSTREGA

 

Sul marciapiè de via Guolo

zè piassà un can tuto solo,

el gà i oci a fessura,

mostra i denti e fa paura.

 

Le done co ea spesa che passa in queo,

e i pensionati sbasii e timorosi,

e e tose se tacae brasso ai morosi,

anca lori scansa in pressa l’ostacoeo.

Sbaro i oci, mostro i denti co fa un mato!

Ghe dago na peada?

Ghe dago na peada!

Cambia siera dito e fato,

el cala e rece, el mena ea coa.

“Alora? Vegno a casa toa?

Dime, dove steto?”

“Qua drio el Comuneto”

rispondo interdeto.

“Vago vanti o te speto?

Da quel dì, come che la sia?

se femo sempre compagnia.

Par el can, el me peadon

gera segno de atension.

Zè mejo essare criai,

pitosto che ignorai.


 

7.            GITA IN BARCA

 

La vita zè na gita in barca.

Ognun gà el so remo e el so legno,

nel grande mare de sto mondo,

tra nebioni, aque alte e spentoni,

se voga a vista ociando el vissin.

Ne l’imaginario, un unico

gran barcon formemo, na nassion,

‘gnun va dove ch’el crede, el crede.

Vuto par l’età, vuto par ritrosia,

la siora Mary naviga in retrovia;

ea gà poche volate da tirare,

ea segue ea corente criticando:

anca ea se sta barcamenando.

La vede un’ecceensa là, indrio,

co sotogoea e sotopansa,

nonostante la so importansa.

“Prego la vegna pure vanti, sior mio.”

Ocio baio e noncuransa…

“So sempre quel che fasso,

dei altri no me impasso,

navigo soto riva, a meza via.

Siora mia,

el mondo no’l zè come che te eo vedi:

davanti tira sempre i mona,

zè da popa che se timona.”


 

8.            RICORDI COME RONDINI

 

Ho sognato

rondini a stormi

volteggiare sull’aia

e bere sull’orlo del pozzo

dal grondante secchio

di legno marcito e generoso

e stendere le ali stanche

sui fili tesi lungo le strade

e riparare i nidi rinsecchiti

sotto tegole rotte

che sanno di muschio

di stalla e di fieno

e mio padre contadino

predire il tempo da quei voli

Alzavo aquiloni

Mi esce un grido nel buio

Quale rinvenuta lietezza

insorta rapida

incognita e privata

agita il tuo cuore

stanotte?

Ti dirò

Forse

Intanto

ho smesso la stanchezza

e riposo sereno

Non è bello gridare

nella notte sai

Starò ancora con me

appena sarà di nuovo silenzio


 

9.            LA DEMOCRASSIA

 

A l’ostaria de la Brombara

Quatro imbriaghi, se fa par dire,

rajonava. “La va a morire

la democrassia. Costa cara,

co ste baruffe a non finire.”

Bepi dise. La democrassia?

Al prinsipio la zè na bea fìa,

la fa gola, tuti la  vorìa,

vien tironà co fa na strassa

e la finisse ne a scovassa.”

“Che bala che sento! Pì che mai.”

Toni se smissia ne a carega.

“La pare na corsa de cavai,

vinse el mejo e scaltri zè scartai:

la solidarietà se sbrega.”

“Un’ombra che me s-ciaro el gosso!”

Parla Uccio. “Ve sbaliè de grosso.

Guai s’e vien ch’el mal de bugansa

pì dea testa voe l’importansa,

pur in stato de minoransa.”

“Uno, con un goto zè in bala”

pensa Cencio sentà su ea scala.

Un altro? Nepur co un mesoto.

Ghe zè chi beve solo l’aqua

e chi trinca soeamente a Pasqua.”

Importante zè che, chi gà sen,

beva quel che piase e staga ben.


 

10.          EA PIGRAFE

 

El cavalier del lavoro

Gian Battista Pomodoro

zè passà a miglior vita

e sta fassendo in fia la coa

a la porta de San Piero

pa’l nullaosta a la sorte soa.

El se dise: «So sincero,

calcossa go combinà,

dopo tuto semo qua,

diria de darghe un tajo

e femose corajo.»

“Stemo chieti, là in fondo?

Che no senta boressi,

no femo funfugnessi,

oh, robe d’altro mondo!”

El guardian del Paradiso

zè tuto sudà a far l’apeo,

a farghe i conti a questo, a queo:

chi gà tristo e chi bon viso.

“Basta co sto toca mi, no, toca ti!

Vista la pressa e la coa, femo cussì:

i ultimi rivai fassa tre passi indrio,

tornè al paese e ripassè co go finio.”

El cavalier torna mesto al paese,

vede ea epigrafe, zente che lese.

“Bon omo!” “Pecà, poarin” dise

un tae. “El se gà cavà dae spese.”

“Eh, ‘ncora toso!” Despiase assai

ai coetanei. “Setant’ani passai?

Gera ora”, dise na sposa in pansa.

“Se spartiremo el posto che vansa.”

El passa par la so casa:

porte e finestre sbalancae,

apena finio el funerae:

vestiti ai moreti,

e scarpe ai albanesi,

e strasse  al strassaro,

quatro schei zà spartii,

muri zà sbianchesai

a novo, indirisso

suea porta foresto:

oh, zà vendua ea casa!

“Ancora caldo e zà sfratà?

San Piero, me racomando,

no lassarme soeo e a sbando,

al fresco o al caldin

tieme a ti vissim,

parché qua basso

non solo son passà,

ma zà desmentegà.”


 

11.          COME ‘NDEMO? TIREMO VANTI

 

Ala nostra Usl cittadina

I riunisse ogni matina

le fameje numerose

par insegnarghe ale spose

na bona educassion sessuae:

le vien col proprio consorte

par sentir la bruta sorte

che ghe toca a sti vioenti

che coe mujer zè scontenti,

parché sti schei no basta mai,

la zè na pena infinita

a descatejar la vita

in mezo a tuti i mar de guai.

L’asistente sanitaria:

«Ghe vol giudissio e prudensa,

pratichè la continensa».

El moleta, uga forfe e cortei,

atornià dai so sete putei

el ghe raconta de sto corso:

«La me par la storia de l’orso!

Ghe zè calcossa che me spussa,

davero el mondo se inscapussa,

i dise ch’el mondo zè finio.»

Sta siora dise: “Gavio capio?

Cari, par tirar vanti

bisogna tirar indrio”.


 

12.          PIEGORE E AVOCATI

 

Tre massarioti gà redità

dodese piegore. In verità

una zè sota e zo de suste.

Non riussendo le parti giuste,

i gà, dito fato!

ciamà n’avocato.

«Gavete fato molto bene!

Ve tirarò fora dae pene.»

“Grassie, dotor, e queo che zè zè.”

«Dato che la sota val gnente

ve togo sto bel mal de dente,

più n’antra par parcea

la vien nea me scarsea.»

Dise piegore zè restà sul piato,

sete camise gà suà l’avocato:

ma diese piegore par tre

no le spartisce gnanca un re.

«Da tre mesi fasso conti,

ma ve assicuro, stè pronti,

intanto n’antra piegora

de bon cuor ve fasso fora,

la meto intanto in disparte

così farò ben le parte.»

Or dà un consilio, par gnente:

un legale permanente?

«Con voi resto in ris-cio,

del fisco me ne infis-cio!

In sti vostri grossi afari

entro in società a la pari,

ma spese de segreteria

na piegora ve portan via.

Sono otto? Da boni soci,

ne la selta stropemo i oci:

do piegore par uno

no fa mal a nissuno.»


 

13.          TI ZE’ PROPIO VENESSIAN!

 

Un tal de nome Alvise

el dise: “Vago a sbrise,

a fonghi, brombe e fighi”.

Dato che no’l gà intrighi,

un dì parte da Casteo

e el vien in campi a Pagueo

a catare un so amigo

coltivator del figo.

Ciao ti, ciao mi, che ti fa?

Cossa ti vol, semo qua.

Soite pache, un’ombreta,

come sta la Pineta?

Eco al dunque a la fine:

“Nani, me voria cavar

na spissa, voria magnar,

par una volta almanco,

fighi fin che so stanco”.

“Vien in campi, compare,

te vojo contentare:

do figari in cao ai trami,

co fruti bei maturi,

ne speta, uno ciascuno;

apolaiai sui rami,

seto cossa che femo?

i pì grossi magnemo.”

Dopo un’ora de magnamento,

el Nani: “Ghe n’ho magna venti”.

Dise Alvise: “ Che mal de denti!

Ghe n’ho magnà uno apena

e go la pansa piena,

altro che un desìo

me son zà passìo.

« Ti zè propio venessian,

te ghe na suca pa e man.”

Rampegà sul figaro, na sucara

gavea posa sui rami, come usansa,

le so suche marine in abondansa.


 

14.          PAR CONDICIO

 

Na banda de crocai, na bea matina,

va in visita ae discariche de coina.

 

Un capostormo, col soito codasso,

tirapiè, portaborse e gran fracasso,

al capo cronaca de le barene

ghe risponde sorvoeando e golene.

 

“Capo, cossa ghe par de sto andamento?

Ghe zè in giro chi la vol crua e chi cota,

pojai su e bricoe i speta un suo comento.”

“Mi par mi son indifarente,

soio o no soio presidente?”

No’l tegnarìa par nissun, se’l podesse,

ma zè la sanca che ghe sconde e pesse.

“Son contento se la zè meza cota,

no dirò mai: la zè meza crua” el sbota.

In quea, un lievore salta un fosso.

“El me strucca el pensier in sunto,

po su po zò che togo  apunto.”

“Boh, me par conicio!” zè el pensier.

 “A nissun  mi vorìa dispiasser,

ma, in mezo a sta fogna,

salvar el cul bisogna.”

Nel tacuino el paradosso:

a spiegar de più no posso.

La cronaca riportò el ciacolesso,

no come gera, ma va ben lo stesso.


 

15.          BASTA EA SALUTE

 

El re dei dromedari

riunisce la so corte

pa far un censimento

intorno al malcontento

ch’el sente dire in giro

tra i so suditi cari,

no volendo catarse

da na matina a sera

col cul sentà par tera.

El teme rivolussion

parché la ghe fa impression.

- Tosi, cossa vuio? Ve darò!

Desiderè? Gavarì!

Oe! purché sia un desiderio

pari al me imperio.

Tirè fora i vostri sogni,

sentimo i vostri bisogni,

el massimo de la gioia:

me sarà de giovamento

par sconfiggere sta noia

de noantri poari siori

co dispiasseri e dolori.

- Vurìa sento camei pal me servissio.

- Vurìa sento baiadere da inissio.

- De cavai ghe ne vurìa sento,

almanco, forti e veoci co fa el vento.

- Vurìa sento tende de cavalieri.

- Gavarìa da cari anfore e biceri

d’oro, da impinire sento forsieri.

Mugugna in siensio le so perplessità.

- Qua se ribea tuta la nostra maestà,

nel constatare la vostra mediocrità.

No ve nascondo profonda deusion.

Sarà l’antica regale esperiensa,

ma ve digo in tuta confidensa:

lassè perder ste peregrine illusion,

pensè a la salute.

Chi no ga problemi

inventa teoremi.


 

16.          QUESTIONI DE TURNO

 

A pensarghe me vien el boresso,

ma ve la conto lo stesso.

Ghe gera na volta un musso grando e beo

Che messo in tiro pareva un cavaeo.

- Te fasso i me complimenti, te pari

na gran bea bestia - ghe diceva el paron

che cussì el sparagnava i laori sporchi.

Co grandi sforsi e tra sonori aplausi,

ragliò. E invense? Ciò, capitò che nitrì.

- Ostrega ghe fa el musso alor son svejo,

zè vero, so bravo, ansi, ancora mejo!

Un circo de passajo ingagia el musso,

eroe ruspante par zente de lusso,

che ghe dà spago a strambessi e stranesse

spaciando le monade par finesse.

- Che parte vuto? - ghe domanda el capocia.

- Quaeunque sia, ma de importansa.

- Te basta Lot co ea mujer de piera?

- Dirìa de no, son za un pieron da soeo.

- Te  basta Totò, re dei scansafadighe?

- Totò son mi, che cambia ea storia.

- Ghe zè da sistemar Enea foresto:

tera e dòna el ghe tol al re de casa.

El se infuria el musso, el monta in scano:

- Sì, in nome de sto popolo italiano,

come un calseto roverso sta storia

el re dei Rutuli ghe darà na svorta.

Ma un simioto, esperto in bussoloti:

- Se te riese te femo un monumento,

ma te pissi controvento, i te lassa,

te averto, fin che te fè far cassa.

Al to posto me metarìa in sospeto,

vedendo tratar semola pur fina

come se la fusse la mejo farina.

Ma el musso, se sa, fa par dispeto:

cussì, consumà ea festa e ea cordea,

el zè finio in  sacheti de mortadea.


 

17.          MEJO MORIR MAGNAI CHE SIDIAI

 

Nea foresta de Robinù

i oseeti no ghe ne pol più.

Seeghete, finchi e gardeini,

quaje, lodoe e coeombini.

gà protestà par iscrito:

se gà firmà co un so schito

el merlo. “Paura dei artigli

ne bloca nei nascondigli,

propongo la giusta mossa:

ciameno bandiera rossa.”

El nobie cleb dei rapaci

sfora, esagera el prelievo

quota vitime designae;

i oseeti no zè capaci

de starghe drio pa’l solievo

de la rassa prepotente;

zè na question de percentuae,

che sta deventando mortae,

oramai ris-cia l’estinsion

ogni picoea generassion.

“Bisogna vinser la fame

e far gnari tra el fogliame.”

Un gufo co ossute tempie

mostra minaciose sgrinfie,

beco adunco e sguardo greve:

“Compagni miei, sarò breve!

Qua ve serve un delegato

a parlar del vostro stato,

mi me bato pai opressi

che i zè boni, ma anca fessi.”

“Sior, el vaga, el fassa puito”

“Ochei! Subito un edito!”

Siga el gufo al re rapace,

da fedele e bon seguace.

“Ohe, magnè con moderassion,

deghe qualche sodisfassion,

par mantegner le posission

garantighe dopie rassion

de mejo, i sarà contenti

passui e nel volare lenti.”

Nel tornare a la foresta

tuto in gringola a la festa:

“Esultate, cari amici,

go l’asenso dei nemici,

sì! volè e magnè a sasietà

subito no i ve becarà, 

me togo intanto ea provision:

me basta un tordo frastornà.

Aplaudirono i baiochi,

a molti luseva i ochi.

Dise el merlo: 

“Beh, se i guai

 no finisse mai

tanto val morire magnai

che sidiai”!

 

Magnai = pasciuti


 

18.          STATUE E MUDANDE

 

Strasse, ossi, fero vecioo!

Avanti, Maria, ocioo

ch’el strassaro va via!

Tuto el mete nel sacco:

roto, vecio, bislacco,

abiti frustai, a sbrindei,

una volta novi e bei.

Sensa sesto, tra grumi

de peoci, tra botoni,

calze, ninsioi e cordoni,

tra canego e cotoni,

zè finii alcuni pari

spiegassai de mudande

a fiori, trine e bande.

Sofegae dai odori,

abituae a tuti i umori,

no e fa caso al disajo,

ansi e se fa corajo

parlando ciari ciari

de quando anca par loro

ghe gera ocio e decoro.

Me presento con pudore:

son le mudande de un priore

pur fruae da drio sul sentare

no me posso lamentare,

so sta tratà co rispeto,

scorezava solo a leto,

assai timido e discreto.

Zè un vero piaser sentire,

però qua non gero in lista,

sento che so drio svenire!

Feme posto, feme pista,

son la pì bea mudandina

de na famosa baerina,

non so star sconta, ma in vista.

Gavì ocià la trasparensa?

Gera come ea fusse sensa,

so sta doparà poco assai

da una luciola sul via vai.

Ogni sera era una proposta:

“La me diga, quanto costa?”

Gera sempre na batosta.

Mi son mudanda de guera,

go visto la paura vera,

el me soldà crolà par tera,

pì morto che vivo el gera!

No ve sembri un paradosso,

l’ho difeso a pì non posso

quando sea fasseva dosso.

Mi son le mudande da mar

de na turista da greto:

par la grande afa e dal sudar

la se spojava a tut’andar,

la gà tegnuo sto triangoeto

a difesa de l’onore

messo a ris-cio a tute l’ore.

A prima vista no pare,

ma go vinto tante gare,

son le mudande d’un campion

che a lo stadio zugava el balon.

I lo gà sbatuo in panchina,

da alor pì gnente el combina

no conosso varechina,

eco qua la me rovina.

“Strasse, ossi, fero, Maria!”

El sosta ai piè dea statua

de un general famoso,

imobile al crocevia,

el gà un moto glorioso:

“Tu se’ estrema difesa…”

“Chi zè? Uno stratega?”

“No, el par un colega.”


 

19.          EL PITO DA RASSA

 

Na boaria dea Brentabassa

levava un pito da rassa.

L’ingrassavan lentamente:

gran, sorgo, avena e scanferla

serviti eran con gran gerla;

lu cresceva forte  e mite

par far contente le pite

e el bon nome del ponaro,

ch’onorava co coa a sbaro.

I lo prestava anca a nolo

ale fameje del Dolo

che, par no perder la rassa,

pagava’ al paron del pito

gran palanche a pronta cassa.

I gainari de mestiere

voeva el pito per le fiere,

per mostrarlo ai mercai in  giro.

Testa alta, largo de peto,

artigli sempre in tiro,

parea paron da l’aspeto,

ma el gera sol un poareto.

El paroco, el maressiaeo,

el medego e la comare,

sentendo ste gran storie

i se gà invità a far festa,

a far pomposa acogliensa

in ocasion de la Sensa.

Giusto fare conoscensa!

I lo ga fato brustolà

a fogo  lento, oio a gosse,

passae co un piumin d’oca.

- Oh, ma che delicatessa,

compagnà co vin da messa!

- El nostro zè finio ai feri,

epur parea nato ieri.

El medego: - El par grasso!

Digerir sarà uno spasso.

- El par late, el par butiro -

ea comare gà un sospiro.

Se dise che i salmi finisse in gloria,

cussì a tola finisse ogni bea storia.


 

20.          RIVIERA FIORITA

 

Tre pantegane in barca a remi

ala festa “riviera in fiore”,

concorendo anca lore ai premi,

portan na nota de colore.

 

Un pope del Canalasso: “Ciò,

sio mostre? Sio fiere?” “Non semo

bestie, ma causa dea festa , toh!

dea cultura local un gemo.”

“Lamentarse de sta latrina?”

La siora topa canta in rima.

“Par noantre la zè na vetrina,

na magnada e na cantadina

per voi, poi tuto come prima,

ieri tornerà domatina.”


 

21.          OMANI DA PIPE

 

El fiosso al santolo ghe sbara i ocioni:

“Par la cresima, che regaeo me speta?

Vuria tanto un bel reojo co cinghieta”.

El santolo se grata la pelata

e po contento el spara la trovata:

“I reoji ormai zè par tuti i cantoni,

no i zè più de moda, i zè soldi sprecai,

ai fiossi no se fa pì sti regai.

Sara sti oci, go pronta na sorpresa,

na pipa de gran lusso, de gran spesa”.

Al bocia ghe scampa fora un sangiuto.

“Vojo el reojo!” el siga. “Santolo, aiuto!”

“Sta calmo fiosseto,

te spiego el segreto.

Da grando, ogni tomo

par galantomo,

se sa metar vanti

co tanta finessa

un muro de fumo

che sprissa brase

de pipa, e lu tase:

pararà inteigente,

anca se ‘l dis gnente.”

La pipa va mostrà in facia,

ben serada in ciuso pugno

a l’altessa de lo grugno,

pur debole la minacia,

el poaro interlocutore

sorpreso da sto spudore

resta sbasio, pien de sùore.

La pipa va agità, mostrà,

co se parla, co se ride,

co se fa el serio, la pipa

parla da soea, mai no stride;

ogni po’ na tiratina

oh, de saliva un fileto!

Po’ silenzio, po’un fumeto,

in nuvolette de tabaco spussolente

che te intorsega la zente.

Zè cussi che stravagansa,

insieme co l’arogansa,

vien ciapà par importansa.

Varda, fiosso, in television,

quante mone fan impression,

ne la vita i sarìa  gnente,

ma co la pipa i diventa

tuti capitan Spaventa,

tuto el mondo i riverise,

i se scapea e no i capise

che co quel’aria da putei

i vien tolti par i fondei.”

“Rancura la pipa e el me insegnamento:

la te sarà de bon inserimento

al club-a scola-in curia-al parlamento.”

Ma la pipa no la vojo,

santolo, mi vurìa el reojo.”


 

22.          QUANDO LA MONTA IN SCAGNO

 

Al ciar de luna tre merde de strada

discuteva su la grande importansa

de, a l’ocorensa, sgombrar la pansa

e po schivar la roda e la pestada.

 

“Mi speto un cariolante che mi porti

a concimar campi, giardini, pra’ e orti”,

dise col fumeto de circostanza

na boassa de manza. “Mi do sostansa.”

 

“Siam petole dispetose de cavaron,

tante liquirissie sbandonae in stradon,

par i sciochi e sprovedui semo un bocon.”

 

“Spero me pesti un cavalier a la man;

la merda, se sa, fa schei, se zè de can;

quea del superbo, invense, o spussa o fa dan.”

23.          EL ZE’ DEI NOSTRI

 

In un formigaro de la foresta

no ghe zè mai riposo, mai na festa:

formighe rosse, nere e de meza via

che core, salta s’incontra e se intraja.

Un formigheto su na frasca sbaja

rama, finise franando, come che ea sia,

sora un formigon

che ghe dà un peadon

e zo dal balcon,

e, par el passagio,

pretende anca l’agio.

“Aiuto, i me gà dà!”

“Maedeto, chi zè stà?”

El pare giura disastri a non finir,

ciama ea giustissia, apena la se smissia.

Salta fora ch’el prepotente

zè de casada: anca autorità

se smarca, no zè conveniente

colpir in fameja, no se fa.

A ti poareto che te ste in basso

toca taser o passar per passo.


 

24.          LA RIVOLTA DEI CAPAROSSOLI

 

Ghe zè buriana in laguna,

se va moja un dì par sorte,

el pesce se vede ea morte

sia col sol che co la luna,

ogni marea ormai strabalsa,

sa de spussa l’aqua salsa.

Sciense, finanza, poitica

“pronti a portar contributo”,

con aciliata fronte

e menti a tuto pronte,

i gà stilà un statuto:

studiare l’aqua de passajo?

ocor prima un bon assajo!

Riunion de Ca’ Farseti

tra brindisi e bancheti;

che tristessa a Ca’ Corner,

provan tanto dispiasser.

Ca’ Balbi? Che dolori!

Toca mi? Toca ti? Toca lori!

A Venessia el ciacolar rende,

el zè un mestier, le zè prebende,

ma dal buso no i cava un ragno,

forse parché non ghe guadagno.

In sto mare de inersia,

de salvar Venessia

resta soeo la voja.

Ma i gà magnà ea foja,

i pesci del nostro mar

che gà deciso el da far.

E rane, rospi gà lancia l’edito,

dan l’esempio, come in antico Egito:

for da l’aqua, invademo ogni contrada,

ponte, piassa, campo, corte e saizada.

La marcia de le moeche e cape sante,

caparossoli, sepe nere e peoci,

pevarasse, garusoi e granseole

preoccupa un imbriago: “Novi pastroci,

no bastava i schiti dei gati al sole,

Mah! Venessia ghe ne gà viste tante!”

Na delegassion de caparossoli,

e rapresentanti de categoria,

i gà sfilà da San Marco in pescheria,

se ga fato ricever dal fiosofo.

“Anca valtri vegnì a scociare

no vedì? so drio pensare…”

Fato sta che se move el modo intero,

ai caparossoli no ghe par vero:

verte le sale in palasso ducale,

se riunisse un bel congresso mondiale,

la situassion diventa eccessionale,

par salvar, el soito ragionamento,

sta sità da maree e da inquinamento.

El caparossolo sovrano

propone a tuti un novo piano:

alsar Venessia de un piano.

Ma na canocia giornalista:

“Fora de testa, fora pista!

via el petrolio da ogni lissa.”

I lavori zè fadigosi e duri,

ai pesci delegati, deusi e scuri,

el presidente del nobil consesso

domanda con rispetto il lor permeso:

“Siori, restè a pranzo con noi lo stesso?”

E cussì, almanco par el momento,

s’afonda el problema d’inquinamento

e quel potacio de l’abassamento.

E cussì pure zè finii sul fogo

le sepe in tocio, l’incauti folpeti,

la fritata de rossi gambareti,

caparossoli al pressemolo e a l’ajo.

“Li gheto rivoltai?” domada el cogo.

“Sior sì, rosolai e ben desfritegai.”

Con dolor i gà stampà un manifesto:

el convegno se gà riveà indigesto,

par questo zè più che serto,

el problema resta verto.

Un  delegato

del sindacato

a fine bocon:

“Quando la continuassion?”

“In autunno con osei

de passo, freschi e novei,

grassi, de prima pena,

portai da la barena.”

Cussì almanco se spera,

se no cambia atmosfera.                                                                                                                                21.08.97


 

25.          ‘NDARE MOJA ZE’ PECA’

 

Tre povari tapini,

ciapai da caldo e arsura,

zè ‘ndai sercar frescura

ne l’aqua del Bernini:

o par zogo o par sfissio

i zè sensa giudissio.

No i gavesse fato mai,

da là zè tacà i guai.

Fermi tuti, polissia!

Gavì spacà a la bissa

la so coa. Oh, la stissa

de sindaco e prefeto,

adeti e inteletuai,

leterati e manovai!

Zè delito perfeto,

a l’opra d’arte insulto,

avendo i ani che la gà,

i suori che l’è costà.

Sbarlefi ai tre balordi,

gran spinte e baretoni,

avocati e soldoni.

Però che gran cojoni:

se vestivan da diva,

l’aria d’oca giuliva

li fasea meno grevi,

ea fontana de Trevi

i podea bevare

sensa sentir fiatare;

invense che condanai

i sarìa sta intervistai.


 

26.          TUTO EL MONDO ZE’ PAESE

 

Un leon del Sahara gà tirà un strisso

tondo su la sabia: “Che sgiribisso,

no’l capisso, matessi del sovrano!”

El so disajo, un can de la pateria

sbaulò al vento catando el fato strano,

la novità pareva na stramberia.

El gera invense un edito regale:

“De qua de la strissa  se magna pure,

de là par chi magna saran torture.”

L’araldo, na girafa principale,

portò par la savana la notissia

a tuto el bestiame: “Magnè a dovissia,

ma del sovrano rispetè el contrato,

parchè co n’altro re el gà fato un pato”.

Na gazea becolando l’erba mora

del confine, la zè sbrissà de fora.

La ciapan le girafe de frontiera:

“Gazea, te ghe finio la to cariera,

a meno che… podemo aver passiensa

se te ne mostrarè riconossensa.”

“Grassie, ve lassarò el mejo forajo

e a sta storia, sitti! demoghe un tajo.”

“No zè par gnente, zè pal ris-cio e spese,

no te pensarè mal par ste preetese?”

“Par carità, tuto el mondo zè paese,

mejo na onta e na ponta

pitosto che na zonta”.


 

27.          MEJO UN ASINO VIVO

 

Un siensiato da l’oriente

‘ndava a Roma a un congresso

par capir se l’om sa che fa.

Sora un musso impertinente,

dialogava con se stesso

e con la bestia assai stufà.

“Parché sto mondo

zè fato tondo?

Ti te ste soto

e mi sto sora,

mi digo e posso,

ti tasi e ragli?”

El muso sderenà

Co l’ossa rote

E lengoa fora,

col peso dosso

e un mar d’intragli

ariva a un mare

da traversare.

“Cossa femo,  lu che sa?”

“Musso sei e resterai

vedemo te cossa fai.”

Ma in mezo a la corente

se rebaltò el sapiente

che no saverndo noare

zè finio par negare.

El musso sensa serveo,

toh! noando pianin pianeo

el zè riussio a tocare riva:

el saveva quel che serviva.


 

28.          L’ULTIMA RONDINE

 

Go visto na rondine

cea e sola, sangiutava

su un ramo de robine

de picolon drio riva.

 

Na sisìa che sospira?

Come mai no te parti?

Varda che te fe tardi,

senti? la bora tira.

 

Adio, caro Carleto,

non lo gavarìa dito,

no parto per l’Egito;

no tornarò più al teto

el dì de San Beneto.

 

No farme sto dispeto,

varda che qua te speto.

Zè smisiae le stagioni,

non se sa le ragioni,

soeo ti te si sincera

te annunci primavera.

 

La bora che me frusta

la me par su de susta,

la me tapa el respiro,

no cato più el me giro,

na trave che me tegna

ne un teto che me segna.

 

Me despiase, zè serto,

sofrirai nel deserto,

almanco qua zè verde 

e un posto no’l se perde.

 

Atento a te, Carleto,

el deserto zè zà qua

el zè solo rimandà.

 

Gavemo aqua, aria e tera

A voeontà, no esser nera.

 

Carleto,

zè roba che ghe gera.

Sangiutando se ne va.


 

29.          BUROCRASSIA

 

Ai Caduti dea guera

mondiae, su al simitero,

el presidente dise

quatro paroe concise,

ricorda chi ghe gera,

chi zè finio nea fossa

sensa saver parcossa.

Struca struca el discorso:

”Onoriamo quei forti

per libertà zè morti,

che atendono giustissia,

fradeansa ed amicissia”.

Giustissia? Bene! Vago al ministero,

su e zò, no ve digo el trabatare,

supliche e minace par far cambiare

el pitafio scrito sul libro nero:

me fradeo: disertor? No, no zè vero!

Eco e carte timbrae a testimoniare,

eco boli e letere con paroe ciare.

Drio al tavolo, ociaeti scuri,

ghe zè, serio, un cranio a pero,

el me fa:”Son sincero,

condolianse, auguri,

ma la lege zè dura,

par cambiar sepoltura

cade seguir l’usansa,

l’interessà fa istansa”.


 

30.          ME RACOMANDO

 

Dopo un temporae nel bosco

de castagni, un corvo losco

destirà in tera el sbatteva

l’ala feria e triste pianzeva:

“Aiuto, moro, vedo fosco!”.

Passa la volpe de zona:

“Te magno e lo risolvemo

sto problema, cossa femo?”

“Me raccomando, parona,

z’el caso che stemo in bona?

Se me volè dar una man

no sarà mai par gnente,

l’assion dea brava zente

ghe tornarà indrio un doman.”

“So in giornata de mona,

te lasso nea speransa

che un dì no despiasa;

vuto schivar el periglio?

vigila el me nascondiglio!”

Cussì va el mondo, chi va in alto

e chi finisse in mala sorte.

Ea volpe perse pelo e smalto,

el corvo passò lesto a corte

dea regina aquila più forte.

Nea tana e, con dovuta creansa,

ea fa na regolar istansa,

de slargarse na stansa,

al deegato regale, el corvo.

“Niente confidense, chi siete,

poche ciacole, che volete?”

“Zè tuto a posto coe norme  del bando,

na parola bona, me racomando.”

“Cossa sono ste sconcesse,

anca se ve conosesse

no’l farìa, i corvi zè seri,

no semo come i altri, noantri.

Però se te ghe avansi

portali a mi, ansi!

Sensa dar ne l’ocio,

ben fato el pastrocio,

o no sarò socio.”


 

31.          EQUIVOCI

 

“So de pressa dotor” dise ea postina

‘ntrando in ambulatorio na matina.

“Tre giosse dopo i pasti.” La riseta

contro el nervoso zè zà là che speta.

 

La scuola zè na passion, come sempre.

La preside spiega che studi e tempre

animan i docenti. Ea stampa scrive

che la zè propio stufa de far gnente.

 

“Metive ea man suea cossiensa, sàvario!”

Dise un sfratà a l’ufissiae giudisssiario.

“Cossiensa? zè com ea pee dei cojoni,

la se pol tirar da tuti i cantoni.”

 

“Amare i clandestini!” Zè sta ciaro

el ministro bonista. I gà fato sbaro

tra nave e barcon. “Ordini eseguiti!”

Dassèno! Tuti a mare son finiti.


 

32.          L’ITALIA A PUNTI

 

El sior Tonin da Rivale

Dopo un boto a Barbariga

Contro un segnale stradale

El zè finìo a l’ospedale:

el gà trenta punti in riga:

“Come zea sta, su el me diga.”

“Sa, gero drio caminare,

dotor, ma lassemo stare.

Pitosto, cossa go vinto?”

El zè fora sentimento

El dolor lo fa contento,

la testa zè un labirinto.

“Infermiera, tre giosse de colirio

Vedemo se eo svejemo dal delirio.”

 

La richiesta de Tonin da Rivale

la zè del tuto nromale,

rientra ne la percentuale.

Trenta punti? Na teiera!

Par quaranta, un parecio de cicare.

 “Dotor, no zè par licare:

altri punti su ea frontiera?

me ocore na bomboniera.”

“Te cambio sagoma?

Feto par ea pension?”

“No, me serve na cogoma.”


 

33.          L’AUTOSTOP

 

Fin che i speta na vetura

de passajo par la cità,

do viandanti a la ventura

ciacola su ea necessità

de comunicar le intension

co poche efficaci espression.

“Come feto co te ghe sen?”

chiede l’atore al turista.

“Mimo del police el gesto

verso la boca spalancà.”

“Mossa da imbriaghi, no va ben!

Ocor grassia, recia, vista,

parola franca, tono, sesto,

in sto modo mai go mancà.”

Al turista che stupise:

“La zente me capise,

eco, atento e controprove.”

al volante de un camieto,

un ortoean in canotiera

vede un police che se move

vanti e indrio. “Indove veto?”

“Porto verdure in Riviera.”

L’ator se posa al cofano

e taca a recitare

per impressionare

e vistolo incolore:

“Io vengo con voi signore”.

“Go un posto sol” dise l’autista

 più svegià che mai, non profano

de sentir ciacolar invano.

El passajo lo do al turista.

Vu, artista, con otima finsion,

me gavì fato bona impression,

un plauso sincero al talento,

no zè questo che ve interessa?

Partir? Pì tardi, sensa pressa.”


 

34.          GHE GERA I FOSSI

 

Al centro sociae:

“Gigin, quante bae!”

“No me dir, Modestin.”  

“Ma no parlo de vin,

parlo dele monae

dite serie, co sestin.

Senti che grossa e strana:

el casaro gà na rana

in camara tute e note.”

“Dito par scherso, zea viva?”

“Ciò ea gà la tosse cativa

e te pol ciapartela in dote.”

“Varda che l’è grossa, Modestin:

veder na rana col raseghin.”

o, caro, la zè grossa

trovar na rana viva:

zè sta stropà la fossa,

no ghe zè più aqua viva.”


 

35.          EA RASON

 

Un leon da la foresta

Fasseva grande festa

Sgramoendo na gazea.

Dito fato se ribea

la madria de so soree,

se coalizza le gazee

disturbandoghe al re leon

la so prima colassion.

Al tribunae felino

presenta ea so protesta

el re dela foresta.

“No e sta ferme co ghe magno na sampa,

co tento de ciaparle le me scampa,

no ghe zè più rispeto né religion,

sior giudice, quale zea la so opinion?

“Zè insubordinassion

opure ri belion,

se trata d’un reato,

un bel atentato

al leonino stato;

coe bone o cative

mai più recidive.”

“Vuria capire, savere:

chi gà da dar, gà d’avere?”

“Eh, co un leon te go visto filare!”

“Sior giudice, gero drio scampare!”

“Eh, voi gazee care,

se vole’ campare,

lasseve sbranare

pur con moderassion,

co la me protessiom.”

“Che ben ch’el parla, eccensa,

ghe femo  riverensa.”


 

36.          CHI SE CONTENTA GODE

 

Ghe gera un gran polastro de bateria

alevà de fin co tuto el ben de dio,

tanto ch’el diseva: “Qua zè tuto mio,

ma instesso vurìa cambiar categoria.”

Poi un dì: “Basta co ea vita da romito,

merito altri spazi, altro trattamento,

me speta un radicale cambiamento

vojo anca mi el riguardo che gà el pito.”

El paron: “Te ghe la stessa imponensa,

va ben, te meriti uguae riverensa.”

Na gaina padovana da coo

ghe crocchia: “Contentete del too!”

A forsa de sigare e tontonare,

coea storia dea dignità da salvare,

credendo de migliorare,

el zè finio tra i tachini

che dise: “Toh, anca i pulzini

gavemo qua par vissini!”

Contro ogni attesa e previsione,

un bruto dì lo fan capone

e preparà per il cenone,

con generae sodisfassione,

a la stregua dei tachini,

ghè tocà i stessi destini

nea disperassion dee gaine.

La padovana continuando a coare:

“Te stavi ben, te vussuo cambiare.”


 

37.          IL SEMAFORO IMPAZZITO

 

Il semaforo del viale,

un mattino autunnale,

si sentì proprio male.

 

Invece del verde, sotto,

apparve un viola raro

ed il rosso divenne tosto

un bell’azzurro chiaro.

 

Il giallo, assai confuso,

si sentì un intruso:

tutto bianco e tremante

si bloccò all’istante.

 

La gente sbalordita,

si disse assai stupita:

“Che succede non lo so,

ma fa bene fermarsi un po’”.


 

38.          IL GALLETTO VANITOSO

 

Un gallo mattiniero,

a guardia d’un pollaio,

vide il ciel impallidir

ed annunciò il nuovo dì

con sonor chicchiricchì.

 

Dise il gallo impettito:

- Se non avessi cantato,

il sol chi l’avrebbe alzato?

 

La cuoca impertinente,

che non sapeva niente,

pensò di farlo lesso.

E il sol spuntò lo stesso.


 

39.          LA LIBERTA’

 

Un can magro e randagio,

spinto da una gran fame,

s’avvicinoò guardingo

a un casolar solingo.

 

“Che cerchi, amico?”

gli disse un can paffuto,

la testa alzando appena,

legato a una catena.

 

“Vengo d’assai lontano

e sono ormai sfinito

per il grande appetito.

Eh, è una fortuna avere

di che mangiare e bere!”

 

“Non mi lamento, è vero!

Ma sono prigioniero;

ed anche per un cane

non basta il solo pane.

Oh, se vorrei provare

a bere anch’io a sazietà

alla fonte libertà.”


 

40.          LA VIOLA E LA FARFALLA

 

Una gentil violetta

stava sola soletta

ai margini d’un prato.

 

La vide una farfalla

variopinta e delicata:

“Oh, povera violetta!

come si può vivere

nascosta e dimenticata?”.

 

Passò una rondine

veloce e affamata

che fece, senza fiatare,

dell’insetto svagato

un boccone prelibato.

 

E la violetta solitaria:

“E’ meglio appassire

sotto il sole d’aprile,

che morire al primo volo,

a tre metri dal suolo”.


 

41.          IL PERO E IL CILIEGIO

 

Un ciliegio alto e fiero

disse al misero pero:

“Guarda il candore

del mio manto in fiore!

Per salvarlo per intero

dagli insetti intrusi

l’ho spruzzato, come vedi,

di velenosi infusi”.

 

Tra le sue gemme odorose

accoglieva le api operose,

silenzioso e assorto,

il pero, all’angolo dell’orto.

 

E quando venne il maggio

brillò di frutti d’oro

il pero mite e saggio,

pensò al suo sciocco orgoglio

il ciliegio nudo e spoglio.


 

42.          IL GABBIANO

 

S’è spento in un canneto,

tra foglie morte

e alghe annerite,

l’ultimo volo

d’un gabbiano.

 

Giace aperta e bianca

l’ala infranta

sul capo reclicato.

 

Stormi alti

sorvolano

corrucciate nubi autunnali,

e l’eco sopita

di richiami lontani

muore nel canneto

ingiallito.

 

Batte il vento,

forte,

e non risponde all’invito

il gabbiano ferito.


 

43.          LO SCRICCIOLO

 

Nudi rami di rovo,

steli secchi di cardo rosso,

foglie gialle lungo il fosso…

 

Cortecce disseccate

e muschio vivo,

lunghi fili di salice

che dondolano dondolano al vento…

 

Che sei venuto a cercare giù dai monti,

piccolo rodeto infreddolito e solo?


 

44.          EL PASSO CARAIO

 

A ghe vol un bel corajo

andar da casa in strada

par el passo caraio.

 

Te ridi? La par na monada,

ma i poareti gà fato un sbajo

farse el canceo. Co na bea peada

 

te salti gratis ea mureta,

co un muleto i te deposita

la zente da l’orto al marciapie’,

 

na scala a libro par scavalcar

la seize, na altalena e lancio

finae. Ma i veceti, cossa fai?

 

Oh, l’asesore zè sta ciaro!

“Lezì i cartei, paghè la tassa,

con la multa e la sovratassa

e stè boni che se propio me gira

ghe meto el tassametro a chi respira.”

 

El me diga, sior trasparente:

se poe informar mejo la zente?

Che, se se voe, se poe, co gnente.

 

Ma no so sta mi, el zè sta lu,

zè sta st’altro, ansi quel’altro!

 

Intanto ea zente sta in sdraio

fn che passa sto zavajo

dea tassa al passo caraio.

 

22.10.97


 

45.          CHE TEMPO GAVAREMO?

 

“Doman, che piova?” chieto domanda

el vecio al vissin de camerata.

“Go..go bone speranse.” Maltratta

e paroe el balbo, e spera. Par cossa?

“No, no” dise queo dea tersa branda,

“domani sarà na bea jornada”.

“Piove, piove.” Nissuno ghe bada.

“Scometemo?” Zà i russa ala grossa.

 

Scende un grande siensio in dormitorio,

sul tempo che gera e che vegnarà

no parla pì nissun. Tic, tac. Chissà!

Ghe sarai doman in refetorio?

 

Parlar del tempo? Che sanatoria!

Quel che zè sta fa parte dea storia,

quel che vegnarà se ciama speransa,

che piova o che sia soe no gà importansa,

no zè solo na convension o usansa,

pal vecio, el domani zè na vitoria.


 

46.          L’OPINIONISTA

 

Al venare matina

in piasseta de Storti,

tra un gainaro e un fiorista,

ghe zè l’opinionista

che consilia sui torti,

dà pareri a la Nina

su come evitare dani,

denunce e tanti afani..

Co un tavoin e na carega

dà pareri colaudati,

i zè zà pronti e stilati.

El zè esperto in tuto, ostrega!

Zè scomoda un’opinion fora vada,

no se pol dir: bondì! in un dì de piova,

i te denuncia: eco l’ombrea, par prova.

Ea satira? Un scherso? No zè che agrada.

Bisogna verificare

sempre, prima de parlare,

pur savendo de savere,

a volte convien tazere.

L’opiniosita te sporze na busta,

el garantisse la risposta giusta,

beh! par qualsiasi problema el gà scrito:

“Toi e peche de chi comanda e sta ssito”.

In sto paese pien de television

scolta tuti e no pensa pì nessun.


 

47.          UN ALBERO MUORE

 

Non so se potrai

venire ancor

tra i rami miei

a sciogliere gli aquiloni,

la prossima primavera.

 

Sento venir la neve.

Il sole più non scalda

le mie braccia

pur grandi e forti.

 

Più non reggono

le radici mie possenti

il tronco stanco,

vincitor degli uragani.

 

Già più non so stormire,

ma prima di morire

ti lascio un testamento:

“Ricordati, bambino,

chi m’ha ucciso

non è stato il vento,

chi m’ha ucciso

è stato il cemento”.

 

(da: Ugobetto)


 

48.          MEJO MORIRE REPOSSAI, NO SE SA MAI

 

Ne la foresta del Mato-Mato

el capo tribù zè fulminato

da un colpo de sole fenomenae:

e trentasinque ore setimanae

metà a cacia, metà a pescare,

resto in amaca sensa suare.

 

Zè solamentel’inissio

el laorare zè un caprissio.

“El pasto? Un’opinione.”

Con serietà dispone.

“Uno al dì basta e avansa,

sparirà el mal de pansa,

el còrare che straca

el fastidio dea caca.”

 

Al terso ano, propone ea bubana:

un pasto bondante a settimana

indicando l’obietivo

par l’ano sucesivo.

“Basta lavorare un’ora al giorno

sparise cassa-maeati d’intorno.”

 

Ma ea sorpresa finale

zè tuta sindacale:

“Dovemo vinsare i bisogni

zè el traguardo dei mostri sogni:

desbituarse de lavorare,

perdare el vissio de magnare”.

 

El giorno che i festeggia ea vitoria

el finisse al simitero

el vilagio tuto intero,

el capo gà perso la memoria,

ridoto a spiera, dichiara:

“Oh, la ne zè costa cara,

ma ghe la gavemo fata,

la storia ne sarà grata!”.


 

49.          I CONTI ZE’ REALI

 

Ghe zè ea coa ale poste,

per pagar le imposte,

par tirar la pension,

in atesa ognun dise la so impression.

 

“Comne steo, Gigeta?”

“Ah, go un  dolor che no me passa!”

“No stame dire, fra tik, tac, tassa

sti quatro schei deventa scoassa.”

La Gigeta zè sordeta,

ma ormai la se gà incomarà

e la ciacola in libertà.

La Pineta, sotovose:

“Cade fati come nose,

gavio sentio dei Savoia?”

“No stago gnente ben, non son de voja.”

“I gà trasmesso che i principi torna.”

“Ah sì? Ma, ciò! Zè i conti che no torna.”

 

11.12.1997


 

50.          EL ME POSTO IN DOVE ZEO?

 

A la manifestassion locae

de sfratati e disoccupati.

“Nane come zea?” “No ghe zè mae.”

Organizà dai sindacati

i gà fato na comissione

par sostenere sto lavoro

portando adiritura in loco

na roba che costa poco,

ma che dona molto decoro:

tanta, tanta solidarietà.

Ghe zè sempre quel’artista

famoso, scusè se parlo!

Barca,  villa a Montecarlo,

quel’industriale estremista,

generoso opportunista,

buseta-boton col giornalista

e l’inteletuale ben in vista,

con tanto de barba marsista,

el monsignor del setore

su lo schermo a tute l’ore.

 

 “Son contento, gavemo

boni rapresentanti!”

“Dime, ghe ne ‘ndaremo

fora?”” “Vegnemo al strucco,

càvii el ragno dal buco?”

“Quanti a la pension?” “Tanti.”

“Desso semo al governo,

no sarà un bruto inverno.”

Nane Schisso coea letare de sfrato

domanda ea parola. “Scusè un momentin,

se disturbo…”. “Sta ssito mato!

Lassa stare ste monae, tasi un fiantin,

i gà altri pensieri, nassionai.”

“Zè na vita che taso

e che mi tol pal naso.

Nol i me pare tanto impressionai,

dai nostri guai, i siori capisse un’acca!

I zè i soliti che gà cambia casaca.”

“Disfattista, sarì sempre gnoranti!”

“Se, a sinistra, de siori ghe zè un via vai

i poareti, alora, in dove stai?”


 

51.          CACHI A PONTA

 

Un peraro vecio e a gropi,

passà la stagion dei peri

el catava solo intopi

e el ris-cio de impissar ceri.

 

“I me rami veci e strachi

d’ora inansi i farà cachi.

In sta stagion i zè de moda

e par sercarme i farà coda.”

 

Staltri perari disperai.

“Te ne meti tuti nei guai,

noantri no lo faremo mai.”

 

“Farò el peraro pentito

zà i me trata da guarito,

el paron me crede suea parola,

come che ghe n’avesse una sola.

Anca se sembrarò cacaro

in mi sarò sempre peraro.”

 

“Dito tra noi, in confidensa,

pur fassendo cachi a ponta,

i me crede quei che conta.”

 

Gan deciso in precedensa,

anca contro ogni evidensa,

quela zè la conveniensa,

ma no serto la decensa.


 

2.          EA SPORTA

 

La Pineta assai sorpresa

zè tornà da la botega

con la sporta de la spesa.

“O ghe zè un buso o i me frega.

Stessi schei, metà roba?

Sti botegari roba!

Par tirar fine mese

bisogna stropar sfese.”

 

Zè le tasse, zè la borsa,

la zè tuta na rincorsa

dei pressi, la par descusia

la scarsea, e no la zè finia!

 

Bisogna tocar Mastriche

altrimenti i ne fa striche.

Bisogna salvar al borsa,

no gavemo altra risorsa.

 

“Che strano: par salvar la borsa

 intanto i me svoda la sporta

l’unica borsa che m’importa.”


 

53.          EA CREANSA

 

Dal casoin se parla de putei:

el fio dea siora Zanze? zè okei!

La mare? zè moderna anche lei.

“El sa tuto, in primeta

el dise ojess e tenchiù.”

“La me dise paspartù

mersì, la me pupeta.”

Zè orgogliosa ea sartina,

cussì pur la Catina.

“Danche” risponde la Ussia,

“che vol dire?” “Non lo so mia!”

I sa tuto, i gà tuto, i fioi,

al dì de anqùo, seri e soi,

han sentimento e calor,

qualche vissio? Par amor

del céo, sem stai zovani

anca noantri! El domani

zè intero nee so mani,

i gà na parlantina

sveltina, ea te impapina.

Un fià spaurii? gradassi?

I gà briscole, ma no assi.

Tuto i gà in abondansa,

oddio!mancarìa ea creansa.


 

54.          BOARI E TOMPINARE NO FA RIMA

 

In piè, soto el Cafè Comersio

se discute de sti andamenti,

no ghe zè un che non se lamenti

de sto mondo che va roversio.

A Vancimuglio

c’è gran subuglio.   

Se discute de afari

dei spentoni e dei sbari,

del late che nessun  voe,

butarlo? no se poe,

ne vendarlo a chi lo toe.

“Devo copar le vache?”

 “Cossa dovemo fare?”

“Andaremo a robare.”

“Ne bastarìa laorare

e invense, pa campare,

i insegna a sioperare.”

I ne lassa cusinare

piano piano nel nostro onto:

par sepelir soto tera

el contadin che zè tonto?

Ma i gavarà na sorpresa vera:

sofegar e tompinare i spera?

sepelendoe vive soto tera?

 

04.12.1997


 

55.          SE DECLINA OGNI RESPONSABILITA’

 

El condominio zè in subulio

par nominar el presidente,

ambita carica de gnente,

el capo piano, el capo scaea.

“Mi son el pì vecio residente”,

propone el ragionier Scapadèa.

Ve risolverò ogni garbulio,

se presenta el geometra Tulio.

“Ghe me nessa, fia de me sorea,

d’economia la zè studente.”

Tuti gà el tarlo de comandar

e manco i sa cossa i gà da far.

Che voja de controlar portineria,

de comandar a la rubineteria,

de scrivare “Sarè la porta,  zente!”

firmato el vostro presidente.

Pena deventà n’autorità

e assunta la responsabiità,

la declina, per metà,

per l’altra, no, nol ghe sta,

la esclude, la rifiuta.

Epur l’à lui voluta.

Gnanca el Qujirinae zè responsabile,

figuremose el nostro contabile.

No ghe zè società o ente

che non se ciama esente

che non se tira fora.

In che man semo, alora?


 

56.          LE TIRACHE

 

“Gigeto, te vedo coe tirache,

cossa succede? perdito e brache?”

“No zè par questo, te spiego, Bastian,

zè che no so dove metare e man.”

Consilier comunae in minoransa

el domanda spesso la parola,

ciacola, tira, mola, sbatola.

“Insoma, consilier, in sostansa…”

“Sindaco, infine con lei convegno.”

“Go el to sostegno?”

“No, ciò, me astegno.”

E a corolario de sto bel comento

de idee bislacche

el impira i dei grossi nee triache,

mena ea testa a pì non posso,

el varda in giro contento,

dirìa comosso.


 

57.          DO VECETI

 

Su na panchina ai giardineti

ghe zè na copia de veceti.

I parla insieme sensa scoltarse,

più gnente i gà da dirse o da darse,

tremoeanti, un po’ sordi un po’ orbeti,

fan progeti, fantasie da farse.

 

I gesticola nel rinverdire

i ricordi del lor passato

quando che i gera bravi e in gamba

a cantar, balar valser, samba;

sofrir d’amor volea dir gioire,

ogni roba era dito-fato.

 

Ogni testa zè na sofita

de ricordi! Tele in pitura,

scarpie e trabacoi, na matita

rossa e blu, un tema in bea scrittura,

na bambola ferita,

un trenin, che aventura

catar le robe giuste

coe menti cussì fruste!

No serve più stupire o capirse,

or zè tanto esserghe, sentirse.


 

58.          LA RICEVUTA

 

Un poro can che gà laorà na vita

el se cata co un avenir sinistro

per sequestro de persona. Distruta

na fameja! Paga! Guai se te paghi!

Giornai, sciacai, sbandai, ecco i pronostici…

Intanto i ghe taja na recia.

“Okei, a sto punto, paghè!”

Non i o copa, ma i o sassina

lo stesso. Quatro miliardi

de riscato questuati in giro

Sarà ea fabbrica! Casa tuti!

Libarà! Complimenti, 

Tedeum, giornalisti, evviva.

El dì dopo riva el Fisco.

Permesso? Do miliardi de tasse,

prego. E sbrigarse!

Ma no ve ricordè?

Sono il sequestrato,

mi avete festeggiato,

ohe, i me gà derubà

gavio capio?

 “Mai paura, ci son danni subiti?

Tante scuse! Chiedete ai banditi

la ricevuta con scrito pagato

e il caso sarà derubricato.”


 

59.          PENSIONATI

 

Osei su ea frasca imatonii,

che varda sensa vedare,

ae spenotae e oci compatii.

- Toni, come zea?

- Tiremo vanti.

Aspettano.

 

- ‘Ndove veto?

- Cossa feto anqùo, Piereto?

El fa na smorfia.

- Vagoeo

 

Osei su ea frasca, imbalsamai.

Stampi! Sti ani zè come strade

de tera sgiassae: le se gonfia,

le pesti,  le se sbassa e rialsa

tae quae, sensa fango

sensa forma,

sensa orma,

sensa meta.

 

- Cossa te manca, el pan?

te tremi co fa na foja.

- No zè ‘l pan che manca,

zè la voja.


 

60.          SOGNI PERDUTI

 

Al ponte del Vaso, un vecio

a lo sbando, tra la scoassa

pesca a peo

quel che passa

in queo.

 

Gnente pesca ea negossa,

e pur la travasa nel secio.

“Cossa feo de sfroso, nono!

vanti, fora ea licensa.”

Dise de bruto un guardian.

“Te vedi? Sto pescando.”

“Cossa mai pescheo?

no vedo pescà.”

“I sogni persi, caro,

se te stè qua, raquanti

ne catemo anca de tui.”

Se fa serio el guardian.

Tuti gavemo ricordi e rimpianti.

“Nono, ve ocor na man?”


 

61.          NINZIOETI

 

“Come sta el tal dei tai?”

“No i parla gnente ben,

un tremasso, oci zai.”

“Ohi, dito dassen?”

“No semo pì puteeti,

semo come ninzioeti

sul balcon a sventoeare

tacai con na moeta,

basta na baveta

de vento e vai catare!”

 

14.04.1998


 

62.          CASA

 

Case di paese

case linde

case nuove

case sensa fumo

case d’antenne

case di passanti.

Babbo?

In fabbrica.

Mamma?

In ufficio.

Bimbi?

Al tempo pieno.

Nonna?

All’ospizio.

Nonno?

C’era il nonno…

Casa vuota

casa serale

casa stanca

casa infranta

casa a ore

numero di casa.

 

Casa,

sei forse casa?


63.          S.AMBROGIO

 

Quante nebbie

son passate sul tuo mantello

a larga tesa,

vecchio santo Ambrogio.

 

Immobile lassù,

lo sguardo posi su case e contrade,

su uomini che vanno,

figli che crescono,

speranze che muoiono.

 

Quanta storia

tu conosci

del mio paese, quanta!

per un che sta da secoli

a rigirar sul perno turrito

la benedicente mano.

 

(da: lo Scarabocio, giornalino scolastico)


  INDICE

  1. Sempronio
  2. El testamento de un carciofo
  3. Portemo la nostra solidarietà
  4. Ingordisia
  5. Le aparense
  6. El can de l’ostrega
  7. Gita in barca
  8. Ricordi come rondini
  9. La democrassia
  10. Ea pigrafe
  11. Come ‘ndemo? Tiremo vanti
  12. Piegore e avocati
  13. Ti zè propio venessian
  14. Par condicio
  15. Basta la salute
  16. Questioni de Turno
  17. Mejo morir magnai che sidiai
  18. Statue e mudande
  19. El pito da rassa      
  20. Riviera fiorita
  21. Omani da pipe
  22. Quando la monta in scagno
  23. El zè dei nostri
  24. La rivolta dei caparossoli
  25. ‘Ndare moja ze’ pecà
  26. Tuto el mondo  zè paese
  27. Mejo un asino vivo
  28. L’ultima rondine
  29. Burocrasia
  30. Me racomando
  31. Equivoci
  32. L’Italia a punti
  33. L’autostop
  34. Ghe gera i fossi
  35. Ea rason
  36. Chi se contenta gode.
  37. Il semaforo impazzito
  38. Il galletto vanitoso
  39. La libertà
  40. La viola e la farfalla
  41. Il pero e il ciliegio
  42. Il gabbiano ferito
  43. Il pettirosso
  44. El passo caraio
  45. Che tempo gavaremo?
  46. L’opinionista
  47. Un albero muore
  48. Mejo morire repossai, no se sa mai
  49. I conti zè reali
  50. El me posto in dove zeo?
  51. Cachi a ponta
  52. Ea sporta
  53. Ea creansa
  54. Boari e tompinare no fa rima
  55. Se declina ogni responsabilità
  56. Le tirache
  57. Do veceti
  58. La ricevuta
  59. Pensionati
  60. Sogni perduti
  61. Ninzioeti
  62. Casa
  63. S.Ambrogio


Caro Fausto Sambruson ti ringrazia per la bella raccolta di poesie in  dialetto paesano. Saluti in attesa delle prossime. Ciao.


                                                                               a cura di Luigi Zampieri 

Ultimo aggiornamento (Sabato 10 Maggio 2014 10:50)