******* IL SITO DI STORIA, CULTURA E INFORMAZIONE SUL PAESE DI SAMBRUSON ******* **************** un sito per Sambruson a cura di LUIGI ZAMPIERI ********************
I REPERTI ARCHEOLOGICI
#
Titolo articolo
Data
Visite
1
I reperti archeologici di Sambruson
Venerdì 24 Febbraio 2012
1744
2
Descrizione dei reperti
Venerdì 24 Febbraio 2012
3151
3
Le foto dei reperti
Martedì 14 Febbraio 2012
1593
4
Gli impasti delle ceramiche
Venerdì 24 Febbraio 2012
4501
5
Il catalogo e le foto degli impasti
Venerdì 24 Febbraio 2012
1639
6
Il catalogo dei reperti
Venerdì 24 Febbraio 2012
3893
LE SEZIONI DEL SITO
IL SITO INTERNET
FOTO GALLERY
SAMBRUSON DALLE ORIGINI TRA STORIA E LEGGENDA
SAMBRUSON IN EPOCA PREROMANA E ROMANA
DAL MEDIO EVO ALL'OTTOCENTO
IL PERIODO STORICO RECENTE
SAMBRUSON. CULTURA, COSTUME, TRADIZIONI, AMBIENTE.
PERSONE
return
Home
SAMBRUSON IN EPOCA PREROMANA E ROMANA
I REPERTI ARCHEOLOGICI
MENU PRINCIPALE
Home
IL SITO INTERNET
SAMBRUSON. CULTURA, COSTUME, TRADIZIONI, AMBIENTE.
PERSONE
SAMBRUSON DALLE ORIGINI TRA STORIA E LEGGENDA
SAMBRUSON IN EPOCA PREROMANA E ROMANA
LA MANSIO MAIO MEDUACO
I REPERTI ARCHEOLOGICI
L'INTERVENTO ROMANO NELLA VENETIA
GLI SCAVI ARCHEOLOGICI
LA VIA ANNIA
IL MUSEO
I LABORATORI SCOLASTICI A SAMBRUSON
DAL MEDIO EVO ALL'OTTOCENTO
IL PERIODO STORICO RECENTE
RICONOSCIMENTI
FOTO GALLERY
CONTATTI
LINK
CERCA ARGOMENTO
GLI ARTICOLI PIU' VISITATI
Ricerche e studi sui paleoveneti di Monica Zampieri
Filastrocche a Sambruson
Mansio,mutatio et statio: la maio meduaco di Monica Zampieri
Cenni storici Ins. Valentina Cattaruzza sul paese di Sambruson
Le ville venete a Sambruson
I giochi antichi di Sambruson
Riccardo Meneghelli, sindaco
La Parrocchia di Sambruson, Storia e Quadro Religioso.
Sambruson Scuola Dell'Infanzia
Associazione Trovemose
Sambruson e Lova paleoveneti di M. Zampieri
Gli impasti delle ceramiche
Immagini
Proprietari e feudatari
I Veneti e i cavalli
Il re degli alberi di Andrea Zilio. Fantastica IDEA di educazione ecologico/ambientale.
Il territorio in epoca Paleoveneta
TRE PINI E UN LUPO volume inedito di Andrea Zilio
POESIE INEDITE di Andrea Zilio (ottobre 2013)
La Corale di Sambruson
GLI ARTICOLI PIU' RECENTI
RELAZIONE di L. Zampieri (Cerimonia Targa Trovemose)
La Tesi di E. Zen (prima parte)
La Tesi di E. Zen (seconda parte)
Il nero di seppia di A. Zilio
Prof.ssa Maria Baldan, artista, pittrice della materia
Storie, Memorie, Persone di A. Zilio (01.03.2019)
Sant'Ambrogio scende dal campanile
Dott.ssa Nada Levorato, prima donna laureata di Sambruson
PERSONE IMPORTANTI - PROLOGO
GLI ARTICOLI DEL SITO
Classe terza, 1949, vecchie scuole elementari
LA FESTA DELLA PRIMAVERA a Sambruson
Riflessioni e pensieri scelti di ALBERTO
PREGHIERA PER ALBERTO di A. Zilio
Classe terza, 1946, vecchie scuole elementari
L'antica Scuola Elementare di via Villa
TROVEMOSE: Il CANZONIERE del gruppo corale
Metodi di insegnamento a Sambruson, in illo tempore
ORATORI A SAMBRUSON dal 1660 ad oggi
Virtù Cardinali. Poesie di A .Zilio, Ottobre 2017
Il mio crepuscolo di A. Zilio. Ottobre 2017
La chiesa di Sambruson, i 250 anni dalla consacrazione, la sua storia.
Le burle delle perforazioni, del petrolio e del muro di ghiaccio
SONETTI “ACUTI BREVI, ERMETICHE RIME” A.Zilio 2017
Gli studenti di Sambruson, nel dopoguerra, alla Scuola Media E.Tito
Le campane e la burla dei terribili studenti di Sambruson
La via della Brenta Nova
Le campane di Sambruson
GLORIA o VANAGLORIA? Collana di poesie inedite di A.Zilio
CERCANDO FRA LE STELLE, poesie inedite di O, Moretti (post 2010) e 10 NUOVE POESIE scritte nel 2018
VISITATORI ONLINE
29 visitatori online
NOTIZIE FLASH
INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI
NUMERO COMPLESSIVO DI VISITE NEL SITO
306135
Novembre 2019
ULTIMI 10 ARTICOLI PUBBLICATI
A
ssociazione Trovemose
(inserimento Targa Trovemose 2019)
Riconoscimenti recen
ti (articolo Gazzettino su Targa 2019)
RELAZIONE di L. Zampieri (in occasione della Cerimonia della Targa Trovemose 2019)
Il nero di seppia di A. Zilio
Prof.ssa Maria Baldan, artista, pittrice della materia
Dott.ssa Nada Levorato, prima donna laureata di Sambruson
Storie, Memorie, Persone di A. Zilio (01.03.2019)
Sant'Ambrogio scende dal campanile
Classe terza, 1949, vecchie scuole elementari
LA FESTA DELLA PRIMAVERA a Sambruson
ALCUNI ARGOMENTI E ARTICOLI CHE
SARANNO PROSSIMAMENTE PROPOSTI
La cucina, una volta, adesso, a Sambruson
Arti e mestieri a Sambruson
Per la sezione : DAL MEDIO EVO ALL'800
Sambruson tra Padova e Venezia
La questione dei fiumi, il porto, il ponte